Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rich-snippets domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/angeluss/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
INPS Invalidi Savona - Associazione Invalidi

INPS Invalidi Savona

Domanda invalidità e richiesta pensione INPS invalidi Savona

Costituzione Italiana e diritti dei Disabili Savona

La Costituzione Italiana garantisce

al cittadino inabile al lavoro e sprovvisto di mezzi necessari per vivere,il diritto al mantenimento e all’assistenza sociale. In tal modo intende tutelare la dignità umana nello spirito della solidarietà di tutti i cittadini verso coloro che, per minorazioni congenite o acquisite, siano incapaci di svolgere un lavoro proficuo.

Per gli invalidi sono previste prestazioni regolamentate da diverse normative che si sono succedute e aggiornate nel tempo. Le tre principali categorie (invalidi civili, ciechi civili e sordi) fanno capo a disposizioni comuni, pur caratterizzandosi secondo differenti peculiarità in quanto tutelate da leggi diverse.
Per l’assistenza sociale ai minorati civili, gli interventi consistono in provvidenze economiche erogate in forma di pensioni, assegni o indennità; e in provvidenze non economiche, quali assunzioni privilegiate presso enti pubblici o privati, assistenza sanitaria, agevolazioni per l’istruzione scolastica, addestramento e qualificazione professionale, eliminazione delle barriere architettoniche.

La domanda di Invalidità Civile

Il riconoscimento dell’Invalidità Civile garantisce ai cittadini inabili al lavoro, sprovvisti dei mezzi necessari per vivere e non tutelati da altre forme previdenziali o altre leggi (INPSINAL –  INPDAP (Ora soppresso e inglobato in INPS) – Ciechi  Civili – Sordomuti – Invalidi di guerra ecc.), il diritto al mantenimento e all’assistenza sociale.

Rientrano nel novero degli invalidi civili, per definizione di legge, tutti i cittadini di età compresa tra i 18 e 65 anni di età,  “affetti da minorazioni congenite o acquisite, che hanno subito una riduzione della capacità lavorativa non inferiore ad un terzo e/o un danno funzionale permanente. I minori di 18 anni, che abbiano difficoltà persistenti a svolgere i compiti e le funzioni proprie della loro età”. INPS Invalidi Savona, l’associazione assiste nella redazione e presentazione della domanda di invalidità civile.
Per avere diritto al riconoscimento della qualifica di invalido civile è sufficiente avere una invalidità non inferiore al 34%.
Il riconoscimento dello status di invalido civile, accertato attraverso una visita medico-legale dalle Commissioni mediche delle ASL competenti per territorio, può dar luogo, a seconda del grado d’invalidità riscontrato, a prestazioni di tipo socio-sanitarie o di tipo economico. 

Le provvidenze economiche previste per gli invalidi civili sono:

l’ assegno mensile di assistenza;
l’indennità mensile di frequenza;
la pensione di inabilità;
l’indennità di accompagnamento.

Le provvidenze economiche previste per i sordi sono:

la pensione;
l’indennità di comunicazione.

Le provvidenze economiche previste per i ciechi civili assoluti sono:

la pensione;
l’indennità di accompagnamento.

Le provvidenze economiche previste per i ciechi civili parziali ”ventesimisti” sono:

la pensione;
l’indennità speciale.
È prevista infine la corresponsione di un’indennità annuale in favore dei lavoratori affetti da talassemia major (morbo di Cooley) o drepanocitosi (anemia falciforme).

 

(c) 201 Associazione Invalidi e Diritti del disabile Savona – INPS Invalidi Savona